Glossary of terms used on this site
Termine | Definizione |
---|---|
Formiche | Le formiche vengono attratte nelle abitazioni essenzialmente dalle sostanze zuccherine, pur non trascurando alimenti di altra natura; si possono osservare in lunghe file su pavimenti e pareti dei locali, ove penetrano attraverso porte e finestre, spesso sfruttando le più minute fessure. Spesso vivono in nidi, in genere nel terreno, anche a grande profondità all'esterno degli edifici; molte volte, però, riescono ad attrezzare a loro dimora intercapedini di pareti, canalizzazioni di cavi e tubi; da qui fuoriescono gli individui sterili "operaie") con il compito di provvedere all'alimentazione della colonia. La notevole prolificità e l'abitudine di passare facilmente da un ambiente inquinato ad uno immune, rende questi insetti, in presenza di forti infestazioni, potenziali vettori di malattie anche per l'uomo. |
Pesciolino Argento | Il cui nome scientifico è Lepisma saccharina, sono dei piccoli insetti molto comuni nelle case. Pur essendo innocui per la salute umana, questi insetti possono essere particolarmente fastidiosi perché amano rosicchiare alcuni degli oggetti più diffusi nelle case, come le pagine dei libri, le tele dei quadri, la tappezzeria e i tessuti. |